NAPOLI MISTERIOSA: TRA ARTE, LEGGENDE ED ESOTERISMO
- DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017 ORE 17.00 -

Visite guidate di 2 ore
7.00 €
Aggiungi
TOUR
L’Associazione Culturale Archèia – Arte, Cultura e Turismo vi invita a partecipare ad una visita alla scoperta di una Napoli seducente e misteriosa: quella dell’arte, del culto delle anime dei morti, delle leggende e credenze popolari.
Il Tour vi condurrà a piazza del Gesù, dove si trova la Chiesa del Gesù Nuovo, le cui bugne celano il ricordo di una maledizione lanciata da quel principe che fu primo abitatore di quel palazzo.
Spingendosi poco oltre, potrà capitarvi di imbattervi nel fantasma di Giovanna I d’Angiò, la regina a cui non fu concessa sepoltura, che vaga ancora oggi senza riposo per il Chiostro di Santa Chiara e il cui sguardo, si dice, doni la morte di chi lo incrocia…
Proseguendo per Piazza San Domenico Maggiore vi potrebbe capitare di udire il lamento di Maria D’Avalos uccisa dal marito, il Principe Gesualdo, per aver amato il suo Fabrizio, duca Carafa…
Ma è Piazza San Domenico Maggiore, il vero cuore alchemico della città di Napoli. Ed è in questo luogo che il principe di San Severo nottetempo abbandonava il proprio palazzo per i suoi misteriosi esperimenti ed qui, in uno dei vicoli poco distanti da questa piazza, che ha lasciato una delle sue opere più mirabili; quel Cristo Velato che, come leggenda vuole, reca proprio in quel emozionante sudario, le tracce di uno degli esperimenti del misterioso Alchimista.
Solo pochi passi e questo incredibile Tour, vi condurrà in via Tribunali , dinanzi alla Chiesa delle anime del Purgatorio, dove Lucia, il teschio con il velo da sposa affida, nella morte, ai passanti un ricordo, dopo esser stata dimenticata in vita…
Queste e tantissime altre sono le storie e le voci che potrete udire, aggirandovi con noi, per queste strade e vicoli..
Vi aspettiamo numerosi! Non mancate!!
APPUNTAMENTO: Domenica 26 Febbraio
- ore 17.00 appuntamento in Piazza San Domenico Maggiore
- ore 17.30 inizio visita guidata
- ore 19.30 circa, fine visita
DURATA DELL'ESCURSIONE: 2 ore circa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Adulti 7,00 euro
- Soci 5,00 euro
- Ragazzi da 10 a 18 anni: 5,00 euro
- Bambini fino a 9 anni: gratuito
LA QUOTA COMPRENDE:
- Guida turistica autorizzata
- Assicurazione per tutta la durata della visita
- Assistenza ed accompagnatori
PRENOTAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLA VISITA
Per info e prenotazioni telefonare al numero 3493090636 (dal lunedì al sabato, dalle h 10.00 alle 19.00, in caso abbiate difficoltà a raggiungerci telefonicamente inviateci un sms e sarete ricontattati) o scrivere una mail ad associazione.archeia@gmail.com oppure scrivici QUI
La prenotazione è obbligatoria
Nella prenotazione specificare il numero delle persone, eventuale presenza di bambini/ragazzi e l'età anagrafica, nome e cognome di una persona di riferimento, cellulare e email.
NOTE:
Il tour prevede un numero minimo di 12 persone.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la visita verrà annullata.
Le nostre guide sono Guide abilitate della Regione Campania.
*** Si Avvisa che potrebbe esserci la fila per accedere alla cappella, i tempi di attesa non sono quindi preventivabili***
Visite guidate di 2 ore
7.00 €
Aggiungi
Nessun commento